Qualyfood week: la formazione e l’aggiornamento professionale 13 – 21 marzo 2023 ON LINE

Aperte le iscrizioni per i corsi di formazione organizzati da AITA – Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare in collaborazione con CremonaFiere: 13 marzo 2023: aromi e sostanze aromatizzanti  – impiego, sviluppo di alimenti, normativa, percezione, trend: Il mercato alimentare è supportato in modo significativo dall’impiego di aromi e sostanze aromatizzante che risultano molto spesso gli […]

LA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA PASSA DA CREMONA

ALLE FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI UN PROGRAMMA SCIENTIFICO E CULTURALE PER METTERE IN LUCE GLI ASPETTI PIÙ ATTUALI DI UN SETTORE CHE VALE 16 MILIARDI DI EURO Dal 26 al 28 novembre alla Fiera di Cremona va in scena uno dei principali appuntamenti mondiali per l’agro-zootecnia. A fianco di un’esposizione di attrezzature e tecnologie all’avanguardia, anche […]

QUALYFOOD ONLINE: LA FORMAZIONE PROFESSIONALE A PORTATA DI CLICK

Dal 18 al 21 Maggio 2021 torna l’appuntamento con la formazione professionale in tema di sicurezza alimentare. I corsi si svolgeranno interamente online e ciascun partecipante riceverà un invito riservato. Ecco il calendario dei corsi: 18 Maggio | ore 09:30 – 17:30 “Il nuovo regime dei controlli ufficiali degli alimenti. Applicazione del DL 27 del […]

Cremona fra le capitali del food “made in Italy”

Il 28 marzo un seminario per analizzare competenze, performance e attori di una delle filiere più forti nell’export. A CremonaFiere si tracciano profilo e prospettive economiche di un territorio che ha fatto dell’agroalimentare il proprio punto di eccellenza. In provincia l’export alimentare è cresciuto del 66% in 7 anni grazie a una filiera completa da […]

Convegni AgricUltura.Cr.Ue – PAC, verso il 2020: i nuovi criteri di sostegno al mondo agricolo possono non bastare, le aziende sono in allerta

La progressiva riduzione delle integrazioni al reddito proveniente dalla PAC, a fronte di un crescente impegno operativo e tecnologico richiesto alle aziende, rischia di creare preoccupazione verso la sostenibilità economica dei conti delle imprese agricole anche in prospettiva della nuova programmazione e dei criteri di sostegno che iniziano a circolare tra gli addetti ai lavori. […]

Convegni AgricUltura.Cr.Ue – Latte: il 2019 l’anno della svolta?

“Il mercato mondiale del settore lattiero caseario, dopo un 2018 particolarmente pesante, sembra essersi ripreso e sta attraversando una congiuntura abbastanza positiva”. Questo è il contenuto principale emerso dal convegno organizzato, nell’ambito del ciclo “AgricUltura.Cr.Ue” dalla Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e da CremonaFiere. “Tuttavia la situazione merita sempre grande attenzione perché occorre che gli accordi […]