Si è riunito nei giorni scorsi a Milano presso il Circolo della Stampa il Comitato Internazionale di Indirizzo di Cremona Mondomusica e Cremona Pianoforte, le due Manifestazioni musicali di CremonaFiere che rappresentano rispettivamente l’evento n.1 al mondo per gli strumenti musicali artigianali, e l’unico Salone europeo dedicato esclusivamente al piano.
Il Comitato di Indirizzo, composto da dieci qualificati rappresentanti internazionali dei settori degli archi, del pianoforte, delle chitarre e dell’editoria musicale ha l’obiettivo di fornire nuovi spunti per sviluppare le due Manifestazioni in sintonia con le esigenze degli operatori professionali del settore.
A Mondomusica l’innovazione tecnologica applicata all’utilizzo del violino e del pianoforte avrà uno spazio di grande rilevanza
Tra le novità confermate per il 2014, la centralità delle più innovative declinazioni tecnologiche applicabili agli archi e al pianoforte Sì, perché l’obiettivo che si pone CremonaFiere non è solamente quello di illuminare questi settori con la luce della grande tradizione che li caratterizza, ma anche quello di proporsi come luogo di sperimentazione, dove un indelebile patrimonio culturale si unisce alla tecnologia che avanza: parliamo dell’utilizzo del digitale, dei software e degli accessori più innovativi. In due parole, la musica 2.0.
Le più recenti indagini di mercato parlano di un numero sempre crescente di giovani musicisti che si avvicinano allo strumento classico attraverso le sue declinazioni più tecnologiche
L’orientamento unanime del Comitato di Indirizzo è chiaro: non bisogna temere l’innovazione, bensì percorrerla affinché Mondomusica e Cremona Pianoforte siano luoghi dove antico e moderno, tradizione e novità, convivono per rispondere alle richieste di un parterre composto non solo da musicisti di professione, ma anche da centinaia di migliaia di appassionati e giovani che desiderano avvicinarsi al pianoforte, agli archi o alla chitarra classica. Solo così le Manifestazioni di CremonaFiere possono confermare il loro grande valore come strumento di marketing collettivo per l’intero settore.
Presentato il ricco programma elaborato dai consiglieri culturali della due Manifestazioni
Durante l’incontro è stato esaminato anche il ricco calendario degli eventi che attraverso concerti, convegni, seminari e workshop caratterizzerà la prossima edizione di Mondomusica e Cremona Pianoforte; appuntamenti ai quali parteciperanno musicisti e personalità di primo piano a livello mondiale per gli archi e il pianoforte. Il programma è stato presentato dai due consiglieri culturali Roberto Prosseda e Ettore Borri, ed ha incontrato l’apprezzamento di tutto il Comitato.
Si prepara quindi un’altra edizione ricca di grandi novità, che verranno anticipate a brevissimo; per tenere d’occhio gli aggiornamenti del programma è possibile visitare i siti www.cremonamondomusica.it e www.cremonapianoforte.it
COMPONENTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO DI CREMONA MONDOMUSICA E CREMONA PIANOFORTE
- ALESSIO AMBROSI – Direttore Artistico Acustic Guitar Meeting – Sarzana (rappresentante settore chitarra classica)
- EDITH BOEHM – Exhibitions Manager Bayern Handwerk International (rappresentante settore enti di promozione internazionale)
- LUCIANO DEL RIO – Presidente AIARP (rappresentante categoria tecnici riparatori pianoforti)
- JANE DESPIAU – Sales Manager Chevalets Despiau (rappresentante settore accessori per la liuteria)
- ROBERTO FURCHT – Presidente Furcht & C. SpA (rappresentante settore pianoforti)
- GIOVANNI IANNANTUONI – Manager Sales Piano Division Yamaha Music Europe Branch Italy (rappresentante settore pianoforti)
- STEFANO MONTAGNA – Presidente Damon Music (rappresentante settore distribuzione)
- LAURA ROSSI – Rappresentante Schott Music International (rappresentante settore editoria)
- WOLFGANG STEGMUELLER – Liutaio (rappresentante categoria liutai – Germania)
- STEFANO TRABUCCHI – Capogruppo Liutai di Confartigianato Cremona (rappresentate categoria liutai – Italia)