-
Uno spazio dedicato a tutta la filiera lattiero-casearia italiana per informare, formare e offrire nuovi spunti alle aziende e agli operatori professionali.
- Una nuova formula che rende la partecipazione di espositori e visitatori più attiva e dinamica.
Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si evolvono per rendere sempre più efficace e utile la partecipazione di espositori e visitatori, che oggi hanno sempre meno tempo a disposizione, e sempre più l’esigenza di sfruttare al meglio la Fiera.
Una delle novità della prossima edizione, in programma dal 28 al 31 ottobre 2015, sarà il Milk Village, una nuova area per valorizzare al massimo l’intera filiera lattiera-casearia e le sue eccellenze. Uno spazio nato per dare una rappresentazione globale delle diverse fasi del processo di produzione del latte, presentare innovazioni e soluzioni, e dare nuovi spunti alle aziende e agli operatori professionali.
Il Milk Village vedrà infatti sia la presenza fisica di soluzioni tecniche, sia uno spazio che ospiterà workshop e seminari per presentare agli imprenditori agricoli e agli operatori professionali della filiera le soluzioni più innovative per migliorare il loro lavoro, ampliare il loro business ed entrare in nuovi mercati potenziali.
Gli appuntamenti saranno organizzati in collaborazione con le più qualificate realtà del settore, tra cui ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) e ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare).
Tra gli interessanti temi che verranno trattati possiamo citare la trasformazione del latte nei piccoli caseifici aziendali, l’allevamento “organic” e la zootecnia di precisione.
Questa nuova area sarà arricchita anche dal Bar Bianco, uno spazio in cui degustare le migliori produzioni lattiero-casearie e scoprire in diretta come vengono prodotti, per esempio, formaggi freschi e yogurt.
Il Milk Village rappresenta quindi una innovativa formula che farà evolvere la modalità di partecipazione e di fruizione della Fiera, rendendola il più possibile interattiva, e soprattutto utile, sia per gli espositori che per i visitatori.