Prende il via il primo concorso di composizione per pianoforte che suona da solo. Cremona Musica e Yamaha Music Europe – Branch Italy presentano infatti la prima edizione del Disklavier Composers Contest.
Un concorso originale, aperto a tutti i musicisti maggiorenni del mondo, senza alcuna limitazione di titolo di studio, che nasce per far incontrare l’innovativa tecnologia Yamaha con il grande genio dei compositori di oggi.
Il vincitore della finale, che si terrà il 29 settembre a Cremona Musica, riceverà in premio un Pianoforte Yamaha U1 Disklavier Enspire ST.
I partecipanti al contest dovranno proporre un brano inedito che sarà poi suonato sul pianoforte Disklavier. A scegliere i finalisti e poi il vincitore sarà una giuria internazionale composta da Paolo Buonvino, Carlo Boccadoro, Stuart Isacoff, Gwilym Simcock e Fabio Vacchi.
È previsto inoltre un “premio del pubblico”, deciso sulla base delle preferenze espresse online e che vede in palio un Pianoforte Yamaha Clavinova CLP 685.
Ogni spartito/file audio presentato dai concorrenti e caricato nella pagina di iscrizione, sarà eseguito su Disklavier presente nella Yamaha Piano Hall, videoregistrato e pubblicato sul canale YouTube Disklavier Composers Contest con il nome dell’autore, dando ad ogni compositore la possibilità di ascoltare e far conoscere il proprio lavoro. Il video che riceverà più “like” sul canale YouTube si aggiudicherà il “premio del pubblico”.
I finalisti riceveranno infine una copia della raccolta celebrativa stampata per l’occasione da Edizioni Curci.
Leggi il regolamento completo.
Yamaha Disklavier
La Tecnologia Disklavier, sviluppata in oltre 30 anni di ricerca e perfezionamento, permette ai pianoforti acustici Yamaha di riprodurre con estrema precisione le performance del pianista che abbia suonato e registrato su questo pianoforte. Attingendo da un catalogo digitale di spartiti e registrazioni è possibile inoltre far riprodurre al pianoforte, in autonomia, un vasto repertorio di musica dei generi più vari.
Il pianoforte Disklavier è in grado di replicare con la massima precisione le sfumature del tocco e i movimenti dei pedali presenti nell’esecuzione originale.
La tecnologia Disklavier permette inoltre al pianista di suonare da remoto, riproducendo la propria esecuzione su un altro pianoforte Disklavier, collegato in rete e situato in qualsiasi altra parte del mondo.
Cremona Musica International Exhibitions
Cremona Musica è la più importante fiera internazionale per gli strumenti musicali d’alta qualità, capace di richiamare nell’ultimo week end di settembre oltre 18.000 fra operatori, musicisti, appassionati e centinaia di espositori da tutto il mondo. La missione di Cremona Musica non è solo l’organizzazione della Manifestazione, in programma dal 27 al 29 settembre, ma prosegue 365 giorni all’anno con un costante impegno nella promozione della musica, anche con progetti di co-marketing con le azienda partner, per realizzare iniziative di grande prestigio come questa.