Il mondo del collezionismo si dà appuntamento a Cremona! Domenica 6 aprile, CremonaFiere ospiterà la 75^ edizione della Mostra Mercato del Giocattolo d’Epoca e da Collezione, un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore.
Un’edizione speciale con un tocco internazionale
La manifestazione si terrà nel Padiglione 1 di CremonaFiere, su un’area espositiva di 3.600 mq. Oltre 200 espositori, provenienti non solo dall’Italia ma anche da Germania, Spagna, Svizzera e Francia, presenteranno una straordinaria selezione di giocattoli prodotti tra gli anni ’30 e gli anni ’90. Questo appuntamento rappresenta una delle più importanti vetrine europee per il mondo del giocattolo vintage e da collezione.
L’esposizione speciale: le bambole in feltro torinesi
Tra gli eventi collaterali, quest’anno spicca una mostra dedicata alle bambole in feltro prodotte a Torino negli anni ’20. Una raccolta di pezzi unici, realizzati da storici marchi come Lenci, Anili, Margot, Saba, Magiurin, Sacat, MessinaVat, Sire e molti altri, racconterà l’evoluzione di questo affascinante settore dell’artigianato italiano.
La Vespa: un’icona senza tempo
Non solo giocattoli! Nel foyer di CremonaFiere, in collaborazione con il Vespa Club Cremona, sarà allestita un’area dedicata alla mitica Vespa. Qui saranno esposti una ventina di modelli della celebre due ruote della Piaggio. Inoltre, per chi desidera restaurare una vecchia Vespa, gli esperti del club saranno a disposizione con consigli e indicazioni utili.
Servizi e informazioni pratiche
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, così come il parcheggio. All’interno del padiglione sarà disponibile un nuovo punto di ristorazione, e per la comodità dei visitatori sarà attivo anche un servizio bancomat.
L’orario di apertura al pubblico è dalle ore 9:30 alle ore 16:00.
Non perdere l’occasione di vivere una giornata all’insegna della passione per il collezionismo e della scoperta di pezzi unici della nostra storia! Ti aspettiamo a CremonaFiere il 6 aprile.