∎ OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 87 del 21/03/2016

EVENTI BioEnergy Italy, appuntamento a CremonaFiere dal 20 al 22 aprile 2016 Manca poco meno di un mese alla 6^ edizione di BioEnergy Italy che si svolgerà presso i padiglioni di CremonaFiere dal 20 al 22 aprile 2016. In contemporanea, si terrà la 2^ edizione di Food Waste Management Conference e di Green Chemistry Conference and […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 86 del 16/03/2016

ATTIVITA’ DI CONTROLLO Più verifiche per i prodotti certificati a difesa del made in Italy L’export dell’agroalimentare di qualità cresce e apre a nuovi mercati, rendendo di fatto necessario un intervento compatto a difesa delle produzioni certificate che rappresentano l’eccellenza del made in Italy a tavola. Se ne è parlato nei giorni scorsi al Mipaaf, […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 85 del 10/03/2016

ECONOMIA Numeri da record per l’agroalimentare nel 2015 “Nel 2015 l’agricoltura ha fatto segnare il più alto aumento di valore aggiunto con un +3,8%, l’export agroalimentare ha toccato la soglia record di 36,8 miliardi di euro con +7,5%, l’occupazione giovanile è aumentata del 16% con oltre 20mila nuovi posti di lavoro. Numeri che parlano da […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 84 del 04/03/2016

LATTE 1 Maurizio Martina: “Sulla crisi del latte Bruxelles deve dare risposte concrete” Nei giorni scorsi si è svolta al Palazzo dell’Agricoltura di Roma una riunione tra il ministro per le Politiche Agricole, Maurizio Martina, e gli assessori regionali all’Agricoltura. Tra i temi in discussione, si legge in una nota del Ministero, ne sono stati […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 83 del 26/02/2016

LATTE Segatura nel “Parmesan” statunitense, il Parmigiano Reggiano scende in campo Il Consorzio del Parmigiano Reggiano scende in campo all’indomani della scoperta, da parte della Food and Drugs Administration (Fda, ente governativo degli Stati Uniti che si occupa della regolamentazione degli alimenti e dei farmaci), di cellulosa in confezioni di formaggio duro statunitense grattugiato. Scoperta […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 82 del 17/02/2016

RETI DI IMPRESA Credito d’imposta, le domande vanno presentate dal 20 al 29 febbraio 2016 In attuazione del provvedimento Campolibero, dal 20 al 29 febbraio 2016 sarà possibile presentare le domande per l’attribuzione del credito di imposta per gli investimenti delle reti di imprese agricole e agroalimentari. Lo rende noto il ministero per le Politiche […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 81 del 10/02/2016

ZOOTECNIA Energia elettrica e gas più convenienti grazie ad un accordo Mipaaf-Enel E’ stato siglato nei giorni scorsi un protocollo di collaborazione tra ministero per le Politiche agricole ed Enel Spa sull’efficienza energetica nella filiera zootecnica. La firma è stata apposta alla presenza del ministro Maurizio Martina e del direttore della Country Italia di Enel, […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 80 del 03/02/2016

LATTE Luce verde all’indicizzazione per stabilire il prezzo Il 28 gennaio scorso si è svolta a Roma, presso il Ministero per le Politiche agricole, la prima riunione del Comitato consultivo previsto dall’accordo di filiera per il sostegno al comparto lattiero-caseario siglato al Ministero lo scorso novembre. All’incontro – si legge in una nota diramata dal […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 79 del 29/01/2016

LOTTA ALLE ZOONOSI Bruxelles mette a disposizione 161 milioni di euro Ammonta a 161 milioni di euro la dotazione finanziaria di un Programma della Ue volto a contrastare le malattie trasmissibili dagli animali all’uomo: le zoonosi. Lo scrive sul sito agronotizie.it Angelo Gamberini che ricorda come da tempo Bruxelles abbia dichiarato guerra a malattie come la […]

OSSERVATORIO AGRI&FOOD DI CREMONAFIERE Notiziario n. 78 del 20/01/2016

INVESTIMENTI E OCCUPAZIONE Mipaaf e Intesa SanPaolo siglano un accordo da 6 miliardi di euro Il 13 gennaio scorso il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e il Consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, hanno firmato un Protocollo di intesa finalizzato a dare risposte concrete e […]