CremonaFiere: approvato il bilancio consuntivo per l’anno 2014 e nominati il Presidente e il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2015-2018

► Rinnovata fiducia da parte dell’Assemblea dei Soci al presidente Antonio Piva ► Nuovi ingressi nel Consiglio di Amministrazione: prestigiosa la presenza di Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia ► I principali numeri emersi dal bilancio: – Valore produzione: 5.063.128 euro – Secondo i parametri Cermes-Bocconi, l’indotto di CremonaFiere sulla città supera i 50 […]

CremonaFiere ospite di Enterprise Ireland insieme ai principali interlocutori dell’agenzia governativa irlandese!

CremonaFiere è stata invitata a partecipare, in occasione della festività di San Patrizio, al business lunch organizzato da Enterprise Ireland presso il ristorante Cracco a Milano per i principali interlocutori italiani con cui l’agenzia governativa collabora. Ospiti d’onore dell’evento sono stati Simon Coveney, Minister for Agriculture, Food and Marine e S.E. Bobby McDonagh, Ambasciatore d’Irlanda […]

A Cremona si è presentata la nuova ricchezza della bioeconomia: in Europa ha un fatturato di 2.000 miliardi e dà lavoro a 22 milioni di persone (fonte Commissione UE).

La Fiera di Cremona si conferma un laboratorio innovativo per lo sviluppo di nuove soluzioni nell’ambito della bioeconomia per il business delle aziende agricole e dell’industria alimentare. Dal biogas agricolo la potenza elettrica di una centrale nucleare di medie dimensioni; dalla lavorazione industriale delle mele, carta e pelle sintetica; e poi ancora packaging “intelligente”, cosmetici […]

Mais: da Paese autosufficiente che eravamo, oggi ne importiamo oltre il 35%. Il futuro del settore si discute oggi a Cremona nella Giornata Mondiale del Mais organizzata nell'ambito di BioEnergy Italy (www.bioenergyitaly.com)

“La tendenza delle quotazioni nazionali sarà sempre più improntata verso una decisa instabilità. Gli andamenti climatici e le turbolenze dei mercati internazionali, condizionati a volte da azioni eccessivamente speculative, sono aspetti da cui non si può più prescindere”. Marco Aurelio Pasti, presidente dell’Associazione maiscoltori italiani, sarà uno dei relatori che parteciperanno alla Giornata mondiale del […]

Tutte le news di CremonaFiere si troveranno anche sulla nuova piattaforma "E015 – Digital Ecosystem"

CremonaFiere amplia la sua rete di importanti collaborazioni con il nuovo progetto “E015 – Digital Ecosystem” per cui tutte le news relative ai nostri eventi saranno messe a disposizione anche attraverso questa nuova piattaforma. Si tratta di un ambiente digitale di cooperazione aperto, competitivo, non discriminatorio e concorrenziale per lo sviluppo di servizi integrati offerti ai […]

Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: il grande successo commerciale dell'ultima edizione dà il lancio al 2015. A 10 mesi dall'apertura, oltre il 50% dello spazio espositivo è già stato prenotato.

L’entusiasmo degli espositori rafforza la Manifestazione e la conferma come uno dei principali e più efficaci appuntamenti fieristici mondiali per il settore zootecnico. Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si sono concluse da meno di due mesi, ma visti i buoni risultati commerciali dell’ultima edizione, le aziende si sono già proiettate verso l’appuntamento del 2015, […]

Sofia Mannelli (Chimica Verde Bionet): "Su 100 euro incassati per i prodotti agroalimentari, solo 1,8 torna agli agricoltori. Oggi l'agricoltura, per trovare nuove fonti di reddito, deve guardare anche alle attività che vanno al di là della produzione di cibo."

E quali sono le opportunità? Chimica verde, gestione e trattamento di sottoprodotti, produzione di energia…in una parola: bioeconomia. Gli operatori del settore si preparano a confrontarsi a Cremona in occasione di tre appuntamenti in contemporanea: BioEnergy Italy, Green Chemistry Conference and Exhibition e Food Waste Management Conference (25-27 febbraio 2015).  “In Italia, negli ultimi 40 […]

CREMONAFIERE, VERSO IL FUTURO RISPETTANDO IL PASSATO

Anche nel progetto di ristrutturazione del ristorante interno a CremonaFiere, Ca de Grilli, il polo fieristico cremonese ha voluto dare un segno di evoluzione nel rispetto della tradizione. La ristrutturazione del ristorante Ca de Grilli, curata da Anna e Gianfranco Gasparini, che ha rivisitato in chiave moderna arti e mestieri di una volta connotando una […]